Saranno fornite informazioni pratiche e di supporto riguardo il rientro a casa dopo il parto, momento tanto emozionante quanto impegnativo. Ogni esperienza genitoriale è unica e le vie percorribili sono diverse ma, grazie ad accorgimenti e supporti adeguati, sarà più facile instaurare un nuovo equilibrio familiare.
Figure coinvolte:
L’ostetrica durante questo incontro tratterà principalmente i seguenti temi:
Durante quest’ultimo incontro verranno affrontati i nuovi aspetti con cui si interfaccerà la neo mamma una volta rientrata a casa, come il tipo di legame emotivo madre-figlio, le eventuali problematiche che si possono presentare nella coppia, i cambiamenti di ruolo nella società e in famiglia e l’impatto sulla sua vita lavorativa. In questa fase, infatti, è importante riconoscere come i vissuti psicologici e psicopatologici della maternità (parto difficile, complicazioni mediche, ansia materna, baby blues, depressione post-partum ecc.) possano influire sulla salute psicologica perinatale.
Organizzare lo spazio domestico in vista dell’arrivo di un neonato richiede non solo attenzione alla sicurezza e alla funzionalità, ma anche la creazione di un ambiente confortevole e accogliente per tutta la famiglia. L’obiettivo sarà rendere lo spazio pratico e piacevole, tenendo conto delle esigenze di tutto il nucleo familiare.